20.1 C
Rome
spot_img

━ RomArte

Il Giubileo al museo. Tra Mito e Sacro all’Aranciera di Villa Borghese

Roma è città d’arte e storia ma è anche il centro della spiritualità mondiale. Un evento planetario come il Giubileo della Speranza è vissuto...

Carole A. Feuerman espone a Roma le sculture che esprimono la voce del corpo

Dalla mostra antologica di un’artista, ci si aspetta sempre di più rispetto a una qualsiasi altra esposizione. La voce del corpo/The Body’s Voice, la...

Chi è Carole A. Feuerman, la regina dell’iperrealismo che espone a Roma

Signora Feuerman, amo la sua arte e credo che le sia un genio. Comincia così una giornata particolare con Carole A. Feuerman. L’artista, considerata...

FRIGIDAIRE, il fumetto che racconta la storia

A quarantacinque anni dalla nascita della rivista Frigidaire, il Museo di Roma in Trastevere dedica una mostra allapiù rivoluzionaria rivista d’arte del mondo. Dopo...

Fumetti e dintorni. Una mostra celebra la rivista Frigidaire

Una rivista con un titolo accattivante, un movimento artistico con un nome inventato, un progetto di narrazione totale che utilizza ogni forma di linguaggio....

Mario Mafai e Antonietta Rafhael. Artisti e amanti

“Quando tu mi dici che non puoi amare di più che il tuo lavoro, io ne potrei essere geloso, ma ti capisco e allora...

Una mostra racconta le pioniere del cinema

Il cinema delle origini che nel 1921 il critico Ricciotto Canudo definisce la settima arte, esordisce con un apporto paritario di talenti.  Agli albori...

MUNCH a Roma

Roma ha avuto il privilegio di avere per quattro mesi l’arte struggente e malinconica dell’artista norvegese Edvard Munch in mostra a Palazzo Bonaparte. L’esposizione...

La fotografia di Franco Fontana in mostra all’Ara Pacis

Il mondo di Franco Fontana, fotografo fotografo come lui stesso ama definirsi, è in mostra all’Ara Pacis. La fotografia e la sua potenza narrativa,...
spot_img
spot_img

━ Storie italiane

Perché non dobbiamo dire addio a Pippo Baudo

Perché non dobbiamo dire addio a Pippo Baudo? E’...

Pippo Baudo e il legame speciale con gli Italiani emigrati

Guida degli emigranti è il primo programma televisivo a...

A casa di Sandro Pertini a Fontana di Trevi

Sandro Pertini è stato un Presidente della Repubblica amatissimo...

UNITALSI porta a Lourdes in treno 160 bambini

Un treno colorato e allegro, pieno di bambini, è...

MONUMENTI APERTI 2025, viaggio nella bellezza nascosta di un’Italia da scoprire

Una bella storia italiana nata in Sardegna circa trent’anni...

NOI DONNE. 80 anni di storia scritta al femminile

Il linguaggio social contemporaneo utilizzerebbe l’acronimo POV (point of...
spot_img

━ seguici sui social

Podcast

Claudio Baglioni lancia il GrandTour LA VITA E’ ADESSO

Quaranta è un numero simbolico per Claudio Baglioni nell’...

Un libro d’artista illustra i testi di Claudio Baglioni

I testi di Claudio Baglioni e le canzoni dell’album...

Toni Thorimbert fotografa Claudio Baglioni

Cosa succede quando un fotografo di grido ritrae un...

La vita è adesso

LA VITA È ADESSO / IL SOGNO È SEMPRE...

Massimo Bray: TRECCANI pronta alle sfide del XXI secolo

TRECCANI celebra i suoi primi cento anni. Dalla sua nascita,...

“PINO”, un film che racconta Pino Daniele

Io sono un chitarrista e voglio fare il musicista....

Costanza Fanelli e il punto di vista delle donne

Costanza Fanelli è editrice di Noi Donne, il mensile...

Sanremo 2025, le pagelle dei 29 brani in gara

Il Festival di Sanremo 2025 ha suscitato grande apprezzamento...

Perché non dobbiamo dire addio a Pippo Baudo

Perché non dobbiamo dire addio a Pippo Baudo? E’...

Pippo Baudo e il legame speciale con gli Italiani emigrati

Guida degli emigranti è il primo programma televisivo a...

Claudio Baglioni lancia il GrandTour LA VITA E’ ADESSO

Quaranta è un numero simbolico per Claudio Baglioni nell’...