2.4 C
Rome
spot_img

Cultura&Turismo

L’Italia in tour mondiale con l’Amerigo Vespucci

L’incipit di un racconto dedicato all’Amerigo Vespucci, lo storico...

Nuove opportunità del Made in Italy

L’Italia come Paese diffuso, l’Italialogia culturale come ambito per...

Il sogno americano e il turismo di ritorno

Quanto è italiano il sogno americano? La storia di...

VIECCE!

VIECCE! Voce del verbo venire declinato in romanesco, invito...

Turismo Made in Italy

L’Italia è storicamente meta di vacanze intelligenti, il luogo dove lo svago, il divertimento, il buon cibo si accompagnano alla scoperta di un patrimonio archeologico, storico e artistico che...

L’Italia prima in Europa per il noleggio auto accessibile a tutti

Il turismo e la cultura, voci essenziali del Sistema Italia, sono costantemente al centro dell’interesse di molteplici soggetti pubblici e privati. L’offerta turistica italiana si declina in modalità differenti,...

Cara Liviuccia, Giuseppe De Rita racconta Roma negli Anni ’40 e ‘50

Quattrocento lettere scritte a mano da un marito a una moglie, in un arco temporale che va dal 1946 al 1970, gelosamente custodite in un comò nel salotto di...

L’Italia è cultura e creatività

L’ordinamento giuridico italiano non definisce e di conseguenza non norma, cosa siano le imprese culturali e creative. Eppure sono realtà che costituiscono il tessuto della nostra società e tracciano...

Due donne oltre la legge. L’America premia il film che racconta l’Italia contadina del primo ‘900

Fondi, già nella storia del cinema mondiale per l’Oscar vinto da La Ciociara, il film capolavoro di Vittorio De Sica che consacrò attrice Sophia Loren, torna alla ribalta del...

Raccontare la scienza

Raccontare la scienza si può, si deve, si fa quotidianamente utilizzando ogni canale comunicativo, per informare l’ampia platea del pubblico generalista. La divulgazione scientifica è fondamentale, soprattutto nel mondo...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...