7.6 C
Rome
spot_img

Cultura&Turismo

L’Italia in tour mondiale con l’Amerigo Vespucci

L’incipit di un racconto dedicato all’Amerigo Vespucci, lo storico...

Nuove opportunità del Made in Italy

L’Italia come Paese diffuso, l’Italialogia culturale come ambito per...

Il sogno americano e il turismo di ritorno

Quanto è italiano il sogno americano? La storia di...

VIECCE!

VIECCE! Voce del verbo venire declinato in romanesco, invito...

Viaggio nel Parco Archeologico del Colosseo con il Direttore Alfonsina Russo

Il Parco Archeologico del Colosseo riapre al pubblico nazionale e internazionale, dopo il lockdown, pronto ad accogliere milioni di visitatori nel sito che è l’icona della archeologia mondiale. Osservatorio...

Tosca D’Aquino, Eduardo De Filippo come Shakespeare e Pirandello

Il 24 maggio il mondo della cultura italiana ha celebrato i 120 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo, l’autore, l’attore, il regista che ha arricchito il teatro napoletano...

Orietta Berti, l’usignolo della musica italiana

La canzone della tradizione melodica italiana è bella da ascoltare e da raccontare. I favolosi anni ’60 e ’70, generosi nella produzione musicale di brani apprezzati e cantati anche...

L’italoamericanità di Renzo Arbore

Tutti a casa. Renzo Arbore vive l’imperativo categorico non come limite ma possibilità e aggrega un pubblico, gaudente e plaudente, a cui somministra, da un palcoscenico virtuale, dosi quotidiane di buona...

La cultura del digitale si fa necessità. Intervista con il Gen. Rapetto, lo sceriffo del web

Cosa succede quando la cultura del digitale, teoricamente e astrattamente intesa, si fa necessità in una quotidianità che nel lavoro si declina in smart working, nella didattica scolastica in e-learning, nella relazione umana...

La filosofia ci salverà. Intervista con Luciano Floridi, il teorico dell’onlife

Le scoperte e le intuizioni scientifiche, una volta conquistate, sono patrimonio dell’umanità, qualunque sia il loro ambito di afferenza e la nazionalità dei protagonisti. Tuttavia partecipare alla cerimonia di...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...