1.3 C
Rome
spot_img

Interviste

Fotografare l’autismo. La mostra BEYOND WORDS al Museo di Roma

BEYOND WORDS è una mostra fotografica allestita al Museo...

TERRAE AQUAE, il Padiglione Italia alla 19° Biennale di Venezia

Il Mediterraneo allargato ai vicini oceani è al centro...

 JULIA, l’assistente virtuale che sa tutto di Roma

Tre milioni e mezzo di fondi tratti dal PNRR...

I giovani del Servizio Civile Universale per il Giubileo 2025

Il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025 è un evento...

L’italoamericanità di Renzo Arbore

Tutti a casa. Renzo Arbore vive l’imperativo categorico non come limite ma possibilità e aggrega un pubblico, gaudente e plaudente, a cui somministra, da un palcoscenico virtuale, dosi quotidiane di buona...

Enrica Bonaccorti, infotainment e “lontananza”

Il tempo che viviamo costringe un gran numero di persone a stare in casa. Cambiano inevitabilmente gli equilibri di chi la casa la vive e di chi ci entra, anche...

La cultura del digitale si fa necessità. Intervista con il Gen. Rapetto, lo sceriffo del web

Cosa succede quando la cultura del digitale, teoricamente e astrattamente intesa, si fa necessità in una quotidianità che nel lavoro si declina in smart working, nella didattica scolastica in e-learning, nella relazione umana...

La filosofia ci salverà. Intervista con Luciano Floridi, il teorico dell’onlife

Le scoperte e le intuizioni scientifiche, una volta conquistate, sono patrimonio dell’umanità, qualunque sia il loro ambito di afferenza e la nazionalità dei protagonisti. Tuttavia partecipare alla cerimonia di...

Gabriele Ciampi conquista l’America con una valigia piena di note

Romano, cresciuto all’ombra della Cupola di San Pietro, respirando musica nella storica azienda di famiglia che produce pianoforti, tra incontri e frequentazioni con i nomi più prestigiosi della grande...

Un bianco e nero che appassiona: intervista con Maria Pia Ammirati, Direttore di RAI TECHE

Il 3 gennaio 1954 va in onda la trasmissione inaugurale della RAI, Radiotelevisione Italiana. L’evento segna un passaggio epocale, perché da quel momento, nulla sarà come prima. L’Italia comincia...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...