15 C
Rome
spot_img

Interviste

Fotografare l’autismo. La mostra BEYOND WORDS al Museo di Roma

BEYOND WORDS è una mostra fotografica allestita al Museo...

TERRAE AQUAE, il Padiglione Italia alla 19° Biennale di Venezia

Il Mediterraneo allargato ai vicini oceani è al centro...

 JULIA, l’assistente virtuale che sa tutto di Roma

Tre milioni e mezzo di fondi tratti dal PNRR...

I giovani del Servizio Civile Universale per il Giubileo 2025

Il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025 è un evento...

La Fellinette, una favola muta celebra Federico Fellini

Roma celebra Federico Fellini, nel centenario della nascita, intitolando un tratto del Lungotevere al genio multiforme e creativo, innamorato di Roma, che ne suggella il rapporto speciale con la...

Tosca D’Aquino, Eduardo De Filippo come Shakespeare e Pirandello

Il 24 maggio il mondo della cultura italiana ha celebrato i 120 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo, l’autore, l’attore, il regista che ha arricchito il teatro napoletano...

Monica Guerritore, il teatro racconta l’umanità

La chiusura improvvisa e drammatica delle sale teatro, “sacra sede dell’umano sentire e luogo dove si allena il sentimento”, ha interrotto il racconto dell’essere umano, fatto da altri esseri...

Musicisti con le stellette. Intervista con il M° Direttore della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri col. Massimo Martinelli

Il 2020 è un anno di anniversari importanti per la Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri. Si celebra il bicentenario della nascita, il centenario della attuale denominazione in ricordo del...

Orietta Berti, l’usignolo della musica italiana

La canzone della tradizione melodica italiana è bella da ascoltare e da raccontare. I favolosi anni ’60 e ’70, generosi nella produzione musicale di brani apprezzati e cantati anche...

Cristina Comencini, tra cinema e impegno civile per una nuova Europa

Parlare con Cristina Comencini significa entrare in mondi diversi e affascinanti. Cinema, televisione, teatro, letteratura la raccontano come regista, sceneggiatrice, scrittrice raffinata e di successo. Erede di un’arte antica e preziosa,...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...