0.4 C
Rome
spot_img

RomArte

L’Albero del Poeta

L’albero è una quercia, il poeta è Torquato Tasso,...

I Farnese nella Roma del Cinquecento in mostra ai musei Capitolini

I Farnese a Roma. La locuzione è evocativa di...

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino in mostra ai Musei Capitolini

Tiziano Vecellio, Olivuccio Ciccarello, Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto e...

Gabriele Basilico in mostra a Roma

Fotografie per raccontare Roma, letture originali e riletture di...

10 viaggi nell’architettura italiana

L’Italia è un luogo geografico meraviglioso che disegna uno stivale iconico nella sua particolarità, perfettamente individuabile perfino dalle immagini scattate dallo spazio. Alpi, appennini, pianure, isole si raccontano anche...

Mostre che raccontano la storia: Domiziano imperatore. Odio e amore

Roma ha un nuovo sovrintendente, Claudio Parisi Presicce, archeologo e studioso di chiara fama, già direttore dei musei archeologici. Come tutte le cose che riguardano una città la cui...

Biodiversità a Roma

Cinghiali, lupi, volpi, falchi, cormorani sono solo alcuni degli esemplari animali più noti che popolano Roma, ai quali si aggiungono 5200 specie di insetti, 80 specie di uccelli nidificanti,...

e-Archeo, viaggio virtuale nell’Italia dei siti archeologici

Desenzano/Sirmione, Marzabotto, Cerveteri, Alba Fucens, Velia, Egnazia, Sibari, Nora sono località italiane che custodiscono testimonianze importanti della nostra straordinaria storia archeologica. Otto siti archeologici, distribuiti dal Nord al Sud...

Anni interessanti. Momenti di vita italiana 1960 – 1975

Quando la cronaca diventa storia, l’irrilevanza di un momento assurge a documento. La fotografia coglie l’attimo e lo consegna al futuro, con il compito di raccontare alle generazioni successive...

La collezione Marmi Santarelli restituisce il colore a Roma antica

Gli archeologi hanno sempre descritto l’antica Roma come una città colorata e scintillante, con marmi policromi e pitture brillanti. È però un fatto storico e artistico che dal Rinascimento...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...