9.7 C
Rome
spot_img

RomArte

L’Albero del Poeta

L’albero è una quercia, il poeta è Torquato Tasso,...

I Farnese nella Roma del Cinquecento in mostra ai musei Capitolini

I Farnese a Roma. La locuzione è evocativa di...

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino in mostra ai Musei Capitolini

Tiziano Vecellio, Olivuccio Ciccarello, Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto e...

Gabriele Basilico in mostra a Roma

Fotografie per raccontare Roma, letture originali e riletture di...

Videoarte e cinema d’artista in mostra a Roma

Cos’è la videoarte, quando nasce, quali ambiti incrocia, attraverso quali sperimentazioni passa, come racconta la storia sociale della comunicazione dagli anni Sessanta a oggi e soprattutto qual è stato...

Zurbaràn a Roma. Il San Francesco arriva alla Pinacoteca Capitolina tra Caravaggio e Velazquez

La Pinacoteca Capitolina offre alla Pasqua dei romani e dei turisti un altro elemento di grande interesse artistico e culturale, oltre ai capolavori e alle collezioni in esposizione permanente...

Margaret Bourke-White e Alberto Biasi. Fotografia e arte del Novecento in mostra a Roma

La stagione delle mostre a Roma si arricchisce di due proroghe eccellenti, la straordinaria retrospettiva “Prima, donna. Margaret Bourke-White”, allestita al Museo di Roma in Trastevere e la mostra...

Luce all’arte, la casa romana del Museo Giovanni Barracco visitabile con tecnologia “Li-Fi”

Corso Vittorio Emanuele II è un’arteria stradale che collega il centro di Roma con il Vaticano e i quartieri situati oltre Tevere. L’assetto attuale fu costruito nei decenni successivi...

Piero Piccioni, musica di ieri scritta per domani

Una mostra celebra Piero Piccioni, il più avanguardista dei compositori italiani del Novecento, che a 100 anni dalla nascita e a 20 dalla morte, è oggi riscoperto, ascoltato dai...

Il mondo salverà la bellezza. L’Italia in prima fila con i Carabinieri dell’Arte

“La bellezza salverà il mondo?” chiedeva Dostoevskij nel 1869. “Il mondo deve salvare la bellezza” è la risposta oggi necessaria per preservare tutto il patrimonio storico e  artistico  che appartiene all’umanità....

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...