9.7 C
Rome
spot_img

RomArte

L’Albero del Poeta

L’albero è una quercia, il poeta è Torquato Tasso,...

I Farnese nella Roma del Cinquecento in mostra ai musei Capitolini

I Farnese a Roma. La locuzione è evocativa di...

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino in mostra ai Musei Capitolini

Tiziano Vecellio, Olivuccio Ciccarello, Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto e...

Gabriele Basilico in mostra a Roma

Fotografie per raccontare Roma, letture originali e riletture di...

Dante recitato, rappato, interpretato

L’anno in cui ricorre il settecentesimo anniversario dalla morte di Dante sarà ricordato per la molteplicità delle iniziative organizzate per celebrarlo. Sarebbe interessante riunirle tutte in un almanacco, una...

Klimt in mostra al Museo di Roma

“KLIMT. La Secessione e l’Italia” è la mostra allestita al Museo di Roma in Piazza Navona, visitabile fino al 27 marzo che nelle prime due settimane di apertura ha...

Caio Mario Garrubba, il fotografo della strada in mostra a Roma

Chi è Caio Mario Garrubba? È una domanda che giustifica la necessità di una risposta, perché pur trattandosi di un gigante del fotogiornalismo mondiale, al pari di icone della...

MAUPAL, l’artista irregolare che disegna un Papa singolare

L’immagine iconografica dello street artist evoca personaggi creativi che agiscono nell’ombra, in maniera estemporanea e realizzano graffiti su spazi pubblici, mettendoci la mano e nascondendo la faccia. Il mistero che circonda...

Carole A. Feuerman, sculture iperrealiste in mostra a Roma

L’arte unisce idealmente, in questa stagione di reborn culturale, tre grandi città, Roma, New York e Venezia, ciascuna impegnata e proiettata a valorizzare il racconto artistico contemporaneo. Roma accoglie ed espone...

Il fotogiornalismo di Adolfo Porry-Pastorel, la foto diventa notizia

Negli anni Dieci del Novecento, quando le fotografie pubblicate sui giornali cominciano da sole a raccontare la storia, nasce il fotogiornalismo. L’immagine acquisisce una propria capacità di narrazione, non...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...