21.1 C
Rome
spot_img

RomArte

L’Albero del Poeta

L’albero è una quercia, il poeta è Torquato Tasso,...

I Farnese nella Roma del Cinquecento in mostra ai musei Capitolini

I Farnese a Roma. La locuzione è evocativa di...

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino in mostra ai Musei Capitolini

Tiziano Vecellio, Olivuccio Ciccarello, Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto e...

Gabriele Basilico in mostra a Roma

Fotografie per raccontare Roma, letture originali e riletture di...

Il Museo Giovanni Barracco celebra Dante

Il 14 settembre 1321 Dante Alighieri moriva a Ravenna. Era ammalato di malaria e aveva solo 56 anni. A 700 anni dalla morte, è ancora lo scrittore più letto...

Regina Schrecker veste le donne della Divina Commedia

Francesca da Rimini, Pia de' Tolomei e Beatrice sono tre donne simbolo rese immortali da Dante nella Divina Commedia. Francesca è raccontata dal Sommo Poeta nel V canto dell’Inferno,...

Roma, nascita di una Capitale

Il 20 settembre 1870 rappresenta una data storica per Roma e per l’Italia. I bersaglieri dell’esercito italiano sconfissero le guardie pontificie aprendo la Breccia di Porta Pia e innalzarono...

Chiamala Roma, fotografie di Sandro Becchetti

“Roma è una inesausta narrazione”, scriveva il filosofo Paul Cleary, un racconto inesauribile ricostruito dalle pagine di scrittori e storici, dai quadri dei pittori e dagli scatti dei fotografi. Il...

Pasqua d’autore: arte, poesia e pasticceria

Un atelier romano di arte pasticciera restituisce, in ogni periodo ma soprattutto a Pasqua, un’esperienza immersiva nella cultura, creatività, genialità, passione per l’arte e la letteratura, per terre e...

Cento anni di Nino Manfredi: Uno, nessuno, cento Nino

Il 22 marzo 1921 nasceva Nino Manfredi, all’anagrafe Saturnino, un nome che porta con sé le origini ciociare del piccolo comune dove è nato, Castro dei Volsci, in provincia...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...