-5.5 C
Rome
spot_img

RomArte

L’Albero del Poeta

L’albero è una quercia, il poeta è Torquato Tasso,...

I Farnese nella Roma del Cinquecento in mostra ai musei Capitolini

I Farnese a Roma. La locuzione è evocativa di...

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino in mostra ai Musei Capitolini

Tiziano Vecellio, Olivuccio Ciccarello, Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto e...

Gabriele Basilico in mostra a Roma

Fotografie per raccontare Roma, letture originali e riletture di...

Lockdown Italia visto dalla Stampa Estera

Nei giorni in cui l’ipotesi di un nuovo lockdown, più o meno light, circola con insistenza, si conclude a Roma una mostra fotografica organizzata dall’Associazione Stampa Estera in Italia,...

Viaggio nello sceneggiato giallo RAI

Il commissario Maigret, il tenente Sheridan, la giornalista investigatrice Laura Storm, Padre Brown, Nero Wolfe, sono alcuni dei personaggi nati dalla penna di grandi scrittori e diventati protagonisti di...

Cruor, al Museo Carlo Bilotti

Roma ha un museo di arte contemporanea intitolato a una illuminata figura di imprenditore italoamericano, Carlo Bilotti, partito da Cosenza, vissuto a NY, innamorato dell’Arte che ha collezionato e...

Il volto urbanistico di Roma. Intervista con Luca Montuori

Sessanta anni fa Roma ospitò le Olimpiadi, scrivendo una pagina bellissima rimasta nella storia dei Giochi Olimpici e della città. Nei pochi anni trascorsi da quando il Comitato dei...

“Per gioco”, l’età d’oro del giocattolo in mostra a Roma

Piazza Navona, luogo tradizionalmente evocativo di giochi e giocattoli della Befana romana, accoglie il Museo di Roma a Palazzo Braschi, fastoso edificio settecentesco e scenario ideale per una mostra...

Il tempo di Caravaggio e dei Caravaggeschi in mostra ai Musei Capitolini

Roma supera l’eccezionalità delle mostre visitabili solo virtualmente nel palinsesto digitale che la sua rete museale, durante il lockdown, ha offerto con la campagna #LaCulturaincasa e riapre alla godibilità...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...