10.1 C
Rome
spot_img

RomArte

L’Albero del Poeta

L’albero è una quercia, il poeta è Torquato Tasso,...

I Farnese nella Roma del Cinquecento in mostra ai musei Capitolini

I Farnese a Roma. La locuzione è evocativa di...

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino in mostra ai Musei Capitolini

Tiziano Vecellio, Olivuccio Ciccarello, Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto e...

Gabriele Basilico in mostra a Roma

Fotografie per raccontare Roma, letture originali e riletture di...

Permette? Alberto Sordi

Roma celebra il centenario del suo ottavo re, sindaco onorario per un giorno, l’americano a Roma che al suono di orait orait sfida il “macarone e se lo magna”, il faccione immenso che nel...

Napoleone ai Mercati di Traiano. Storia, arte e tecnologia

I Mercati di Traiano, grandiosa opera di architettura romana oggi Museo dei Fori Imperiali, ospitano “Napoleone e il mito di Roma”, una mostra ideata in occasione del bicentenario dalla...

Le emozioni su tela di Marcella Caja

Nascere a Roma nel 1895 e vivere fino al 1983, ha una dimensione storica e sociologica particolare che assume ancor più importanza se si parla di una donna, nata...

C’era una volta Sergio Leone

C’era una volta il West e il suo cinema, raccontato e reinventato da un regista trasteverino, intriso di romanità, che nel 1964 ha avuto l’ambizione, riuscendoci, di riscrivere completamente...

La Romanità originale di Aquileia in mostra a Roma

Roma celebra la fondazione bimillenaria dell’antica città di Aquileia, la quarta città per importanza e dimensione dell’Impero Romano, fondata nel 181 a.C., ospitando la mostra “AQUILEIA. Porta di Roma...

Carla Vistarini racconta Roma, città comica e generosa

MIAC è il nome di un museo, da poco inaugurato a Roma, che impareremo ad amare. È il Museo Italiano del Cinema e dell’Audiovisivo, nato all’interno di Cinecittà, storico Centro...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...