10.1 C
Rome
spot_img

RomArte

L’Albero del Poeta

L’albero è una quercia, il poeta è Torquato Tasso,...

I Farnese nella Roma del Cinquecento in mostra ai musei Capitolini

I Farnese a Roma. La locuzione è evocativa di...

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino in mostra ai Musei Capitolini

Tiziano Vecellio, Olivuccio Ciccarello, Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto e...

Gabriele Basilico in mostra a Roma

Fotografie per raccontare Roma, letture originali e riletture di...

Pompei e Santorini, l’Eternità in un giorno nel racconto di Corrado Augias e Massimo Osanna

Le Scuderie del Quirinale, struttura espositiva ospitata in uno straordinario edificio del XVIII secolo, su Piazza del Quirinale, di fronte al Palazzo della Presidenza della Repubblica, sono sede prestigiosa...

Canova e la sua Eterna bellezza in mostra a Roma

Antonio Canova, lo scultore del bello, il Fidia del neoclassicismo, è in mostra a Roma per ripercorrere e sottolineare l’importanza che la città eterna ha avuto nella sua vita...

Borghi antichi e centri storici. Tutela e valorizzazione a tre anni dal sisma di Amatrice

Il 24 agosto 2016 un terremoto ha ferito il Centro Italia, offeso vite, distrutto paesi, cancellato storie, oltraggiato tesori d’arte, testimoni preziosi di epoche lontane. 283 vittime, famiglie distrutte,...

Italoamericani ambasciatori di Italianità

Palazzo San Macuto, a pochi passi dal Pantheon, uno dei palazzi istituzionali di Roma, sede della prestigiosa Biblioteca della Camera, ha ospitato nel suggestivo Chiostro della Cisterna, la presentazione istituzionale della...

Roma, città dalla storia eterna

La valorizzazione dell’ingente patrimonio archeologico di Roma si impone come imperativo categorico in una città la cui storia millenaria continua a parlare, attraverso recuperi preziosi di reperti archeologici che...

L’Arte di Salvare l’Arte. I Carabinieri dell’Arte in mostra al Quirinale

Il Palazzo del Quirinale ospita, nelle sale della Palazzina Gregoriana, la mostra L’Arte di salvare l’Arte. Frammenti di storia, promossa dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per celebrare il cinquantennale della...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...