-4.5 C
Rome
spot_img

RomArte

L’Albero del Poeta

L’albero è una quercia, il poeta è Torquato Tasso,...

I Farnese nella Roma del Cinquecento in mostra ai musei Capitolini

I Farnese a Roma. La locuzione è evocativa di...

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino in mostra ai Musei Capitolini

Tiziano Vecellio, Olivuccio Ciccarello, Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto e...

Gabriele Basilico in mostra a Roma

Fotografie per raccontare Roma, letture originali e riletture di...

FERRARI SHEPPARD. CRUCIBLE

Cosa aspettarsi da un’esposizione che si annuncia con un titolo, Crucible, crogiuolo in italiano, se non suggestioni che provengono da fonti diverse, dall’arte medievale al graffitismo americano e tutte...

Lo sguardo di Dante

Inferno, Purgatorio, Paradiso, una mostra fotografica allestita alle Gallerie Nazionali Corsini racconta le tre cantiche della Divina Commedia con una prospettiva inedita legata all’intensità della luce. Palazzo Barberini ospita...

TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore

TOLKIEN, pagine tolkieniane, Mondo Secondario, Terra di Mezzo, Elfi, Uomini, Nani e Hobbit, esseri semidivini e creature dell’oscurità, lingue, geografie e culture nuove. Tolkien e il suo mondo arrivano...

ESCHER. Un olandese a Roma

Chi è Escher? Un nome poco noto a cui fa da contraltare la conoscenza diffusa e appassionata delle sue opere, oggetto di venerazione in tutto il mondo. La sua...

Helmut Newton. Ed è fotografia

Il mondo raccontato dagli scatti di Helmut Newton arriva a Roma ed è subito fotografia. Lo spazio espositivo dell’Ara Pacis ospiterà fino al prossimo marzo, una retrospettiva dedicata a...

Nuova luce da Pompei

Pompei, l’antica città romana sepolta nel 79 d.C. dall’eruzione del Vesuvio, dissepolta nel 1599, comincia a raccontare la civiltà romana a partire dal 1748, con l’inizio delle prime serie...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...