19 C
Rome
spot_img

RomArte

L’Albero del Poeta

L’albero è una quercia, il poeta è Torquato Tasso,...

I Farnese nella Roma del Cinquecento in mostra ai musei Capitolini

I Farnese a Roma. La locuzione è evocativa di...

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino in mostra ai Musei Capitolini

Tiziano Vecellio, Olivuccio Ciccarello, Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto e...

Gabriele Basilico in mostra a Roma

Fotografie per raccontare Roma, letture originali e riletture di...

La Notte dei Musei a Roma

Vivi Roma di notte ai musei o vivi i musei di notte a Roma, un messaggio che pur declinato con accenti diversi, si propone di portare cittadini e turisti...

La notte speciale di Roma

Claudio Parisi Presicce, Sovrintendente Capitolino Come nasce La Notte dei Musei? La Notte dei Musei è un evento culturale che si svolge annualmente, specificatamente in un sabato nel mese di maggio,...

Acqua nell’Arte e Arte dell’Acqua

Raccontare la storia di Roma antica, le sue trasformazioni nel tempo e il volto contemporaneo, significa anche soffermarsi sull’importanza, vitale e strategica, dell’acqua per la città definita Regina Aquarum....

Il Barocco, Roma e i Barberini

Il Barocco nasce a Roma con i Barberini e con Gian Luigi Bernini, lo scultore che arreda San Pietro e Roma sulle  indicazioni di Urbano VIII Barberini, il papachenel...

Viaggio nei Musei Civici

Se Roma è la città d’arte italiana più amata dai visitatori di tutto il mondo, come conferma una recente ricerca presentata dal Ministero del Turismo e da Enit agli...

Pericle Fazzini inedito

Chiara Barbato e Roberta Serra, curatrici con Alessandro Masi della mostra Pericle Fazzini, lo scultore del vento, raccontano particolari poco noti sull’artista che è annoverato tra le personalità più...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...