-1.8 C
Rome
spot_img

Storie italiane

NOI DONNE. 80 anni di storia scritta al femminile

Il linguaggio social contemporaneo utilizzerebbe l’acronimo POV (point of...

La RAI è donna

Settant’anni di storia della Rai raccontata al femminile, con...

Oggi cucino io

Oggi cucino io può essere definito format, progetto, rassegna,...

Siamo tutti figli di Guglielmo Marconi

“Ci sarà un giorno in cui le persone avranno...

Veniero’s. Storia di pasticcieri italiani a New York

Veniero’s. Storie di emigranti italiani a NY è un libro sulla  storia di una famiglia italiana di Vico Equense che nell’Ottocento arriva a New York, si mette a far...

Brindiamo! Una bella storia italiana a New York

Raccontare il 2024 come l’anno che celebra le radici italiane nel mondo è l’opportunità per conoscere storie e persone che condividono la propria italianità a ogni latitudine e costruiscono...

Antonio Fini, dalla Calabria a New York a passo di danza

Una bella storia italiana approdata a New York a passo di danza. Osservatorio Roma il Giornale degli Italiani all’estero incontra Antonio Fini, danzatore, coreografo, produttore, ideatore e direttore di...

Carlo Riccardi, paparazzo e gentiluomo

Tre milioni di fotografie scattate in settanta anni di attività, molte delle quali realizzate con le lastre e il rullino fotografico, quando ogni scatto si ponderava bene, senza la...

JAGO, sculture ispirate al passato che raccontano il presente

Roma è tappezzata di cartelloni che pubblicizzano l’inaugurazione di una mostra a Palazzo Bonaparte, in quella che fu la residenza della madre di Napoleone. Tre parole, "JAGO The Exibition” e...

Rino Barillari, the King of Paparazzi

Chi è il paparazzo, cosa fa e come vive è noto in tutto il mondo, da quando il binomio magico del cinema italiano, Fellini-Flaiano, inventò un nome destinato a...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...