3.1 C
Rome
spot_img

Contatti

INFORMATIVA AI SENSI DEL D. LGS 30 GIUGNO 2003 (legge sulla privacy): OSSERVATORIO ROMA garantisce la massima riservatezza dei dati comunicati in questa scheda e la possibilità di richiederne la rettifica o la cancellazione inviando la richiesta presso i nostri uffici. La informiamo, ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. 196/03, che i dati da Lei forniti in fase di richiesta informazioni relativamente ai prodotti/servizi offerti da OSSERVATORIO ROMA, saranno trattati unicamente per finalità connesse all’espletamento delle funzioni commerciali; in caso di mancato conferimento dei dati non sarà possibile fornire le informazioni richieste.

 

     

    ━ RomArte

    L’Albero del Poeta

    L’albero è una quercia, il poeta è Torquato Tasso, il luogo è il Gianicolo, uno dei colli più incantevoli di Roma. L’Albero del Poeta....

    I Farnese nella Roma del Cinquecento in mostra ai musei Capitolini

    I Farnese a Roma. La locuzione è evocativa di un mondo, un tempo e un modo di concepire Roma. Il 1527 era stato l’annus...

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino in mostra ai Musei Capitolini

    Tiziano Vecellio, Olivuccio Ciccarello, Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto e Guercino, importanti pittori del Cinquecento, sono gli autori di sei opere d’arte a carattere religioso,...

    Gabriele Basilico in mostra a Roma

    Fotografie per raccontare Roma, letture originali e riletture di una città storica sempre contemporanea a se stessa. Gabriele Basilico, maestro della contemporaneità raccontata attraverso...

    MAXXI BVLGARI PRIZE

    La fragilità delle identità contemporanee, uno dei grandi temi del nostro tempo, è rievocata nell’opera Theology of Collapse (The Myth of Past), vincitrice del...

    Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile

    Ricostruire il mondo di Guglielmo Marconi con una mostra riassuntiva di una vita ricca di eventi, significa trovare l’origine di tutto ciò che afferisce...

    Donne artiste a Roma tra il XVI e il XIX secolo in mostra al Museo di Roma

    Il Museo di Roma a Piazza Navona ospita la mostra ROMA PITTRICE che riscrive la storia delle donne artiste, non per diletto ma per...

    L’Autostrada del Sole compie 60 anni ed è in mostra alla GNAM

    Era il 19 maggio 1956 quando fu posta la prima pietra dell’Autostrada del Sole. San Donato Milanese entrò nella storia. Il Presidente della Repubblica...

    Il tempo del Futurismo in mostra alla GNAM

    Il Futurismo esiste per molti solo come definizione. È noto ai più che è stato un rivoluzionario movimento d’avanguardia e si annovera tra i...

    Bill Fontana per la Campana della Basilica di San Pietro

    La grande Campana della Basilica di San Pietro, Bill Fontana,...

    Fotografare l’autismo. La mostra BEYOND WORDS al Museo di Roma

    BEYOND WORDS è una mostra fotografica allestita al Museo...

    “PINO”, un film che racconta Pino Daniele

    Io sono un chitarrista e voglio fare il musicista....

    TERRAE AQUAE, il Padiglione Italia alla 19° Biennale di Venezia

    Il Mediterraneo allargato ai vicini oceani è al centro...